An architectural landmark of the city of Turin, it was initially conceived as a synagogue, before being bought by the Municipality of Turin and made into a monument to national unity. Planned and begun by architect Alessandro Antonelli in 1863, it was only completed in 1889. With a height of 167.5 metres, it was the tallest brick building in.. Dove si trova; Prenota online; L'ascensore; Storia. La storia della Mole; Altezza Mole; Foto; Notizie;. La Mole Antonelliana è l'edificio simbolo della città di Torino la cui costruzione è iniziata nel 1863. La storia della Mole Antonelliana. 167,50 . metri di altezza. 560.000.

The Mole Antonelliana by night. Fotografia di natura morta, Luoghi, Torino
FileMole Antonelliana.JPG

La Mole Antonelliana Wall Street International Magazine

Mole Antonelliana Museo Nazionale del Cinema

Mole antonelliana y Museo del Cine Turin

Torino. Mole Antonelliana. by Photographie originale / Original photograph (1897) Photograph

Mole Antonelliana cosa sapere e come fotografarla Dove Viaggi

Altezza Mole Antonelliana di Torino La Mole Antonelliana di Torino

Torino La Mole Antonelliana Foto Immagini europe, italy, vatican city, s marino, italy Foto

Foto storiche Mole Antonelliana La Mole Antonelliana di Torino

Mole Antonelliana MuseoTorino

La Mole di notte. Mole Antonelliana cosa sapere e come fotografarla Dove Viaggi

Mole Antonelliana MuseoTorino

Mole Antonelliana MuseoTorino

Cupola di Mole Antonelliana, Torino, Italy Piedmont Italy, Turin Italy, Italy Italy, Italy

I prezzi dei biglietti della Mole Antonelliana La Mole Antonelliana di Torino

Visitare la Mole Antonelliana di Torino e il Museo del Cinema i simboli della città

Mole Antonelliana a Torino Record Hotel

Torino Storia Mole Antonelliana cosa ci racconta il simbolo di Torino Urbanfile

La Mole Antonelliana si illumina di rosso per i 10 milioni di visitatori al Museo del Cinema
Mole Antonelliana: un monumento che racconta la storia d'Italia. La Mole Antonelliana si trova nel centro città, a pochi passi dalla sede universitaria e dai Musei Reali, che raccontano la storia del Regno d'Italia, dal ducato di Savoia all'Unità d'Italia.. La sua costruzione è legata alla promulgazione dello Statuto Albertino, nel 1848.In Italia, per la prima volta anche le.. Infine, si trova la stella a 12 punte in cima che permette alla torre di raggiungere l'altezza di 167 metri. La Mole Antonelliana Torino per la sua conformazione e struttura è stata giudicata un tentativo bizzarro tra le forme neogotiche e neoclassiche miste alle innovazioni che al tempo erano considerate tecnologiche.